Astolphe De Custine, Lettere dalla Calabria, 1830
Redazione Asfalantea: articoli in evidenza
Belcastro (CS) ed i murales sulle fiabe
il borgo delle fiabe Belcastro, un piccolo borgo che ha saputo conquistare il cuore di grandi e piccini trasformandosi in un vero e proprio museo a cielo aperto dedicato alle fiabe. Le antiche mura di questo...
Leggi tutto
Giuseppe Raffaelli l’avvocato di Catanzaro in Calabria che fece abolire a Ferdinando IV di Borbone il reato di Maleficium
La storia di Cecilia Faragò fece breccia nel cuore di Giuseppe Raffaelli giovane avvocato di Catanzaro che leggendo le memorie della sua assistita riuscì a farla assolvere perché innocente ed inoltre annullò prove fittizie sostenendo che...
Leggi tutto
Notti di luna piena e… lupi mannari superstizioni del Pollino calabrese!
Secondo l’antica superstizione popolare nota anche tra le genti del Pollino alcuni uomini assumevano l’aspetto di un lupo e ne imitavano i tratti specifici durante il periodo della luna piena e si aggiravano di notte alla...
Leggi tutto
U Pani
Mmancava ancora pocu pi mm’ arbìa, e u gaddhu ggià ddu voti avìa cantatu, mentri me nonna ddhà, nta ddha majìa, squagghjava chjanu, chjanu lu livatu. A luci i na lumera rischiarava, e mme patri sistemava...
Leggi tutto
La leggenda Calabrese della Sirena Ligea
Oggi vi racconto la storia della Sirena Ligea. Le sirene sono, fin dai tempi più antichi, creature misteriose dal fascino disarmante. Questo è ciò che narrano le leggende a proposito delle sirene. Una cosa però è certa la...
Leggi tutto
La stupenda leggenda della Fata Gelsomina di Lamezia Terme
Osservando il maestoso castello che domina la piana lametina, si possono tuttora scorgere le grotte che hanno ispirato la fiaba della più famosa delle fate della zona, la Fata Gelsomina. La leggenda narra che la creatura,...
Leggi tutto
PRONTI NUOVI TRENI PER LA CALABRIA CONSEGNATI ENTRO IL 2026
Con un investimento di oltre 18 milioni, la Calabria punta su mezzi moderni e sostenibili per rilanciare il trasporto ferroviario regionale. Entro novembre 2026, il trasporto ferroviario in Calabria farà un importante salto di qualità. Grazie a un finanziamento di...
Leggi tutto
Il Museo delle cere esiste anche in Calabria: Rocca Imperiale (CS)
Per visitare qualcosa di inedito ed inaspettato non bisogna fare una visita a Londra e al suo Madame Tussauds, è possibilissimo vedere le statue di cera anche nel cosentino a Rocca Imperiale. Questo meraviglioso borgo conosciuto per...
Leggi tutto
Le gelaterie a Reggio Calabria abbondano di Crema Reggina
Dopo aver visitato i monumenti di questa splendida Città è d’obbligo assaggiare uno delle tante prelibatezze che offre Reggio. Oggi vi parlerò della Crema Reggina, un gelato, specialità tipica di Reggio la cui ricetta è segretissima...
Leggi tutto
BELCASTRO: IL BORGO DELLE FIABE
Nel cuore della Calabria, il pittoresco comune di Belcastro ha subito una metamorfosi straordinaria, diventando una destinazione imperdibile per famiglie e appassionati di fiabe. Grazie all'estro creativo dell'artista Matteo Lupia, le vie del borgo si sono...
Leggi tutto
L’ULTIMO GIORNO DI JOACHIM MURAT
La tragica fine di Gioacchino Murat, e del sogno di unità della Penisola infranto dai Borbone, ricostruita di prima mano e ora dopo ora, attraverso un’ attenta lettura degli atti depositati nel “ Fascio 623” dell’Archivio...
Leggi tutto
GELATO AL BERGAMOTTO NON ANDATE VIA DA REGGIO CALABRIA SENZA ASSAGGIARLO
Da un paio di anni ormai il gelato al Bergamotto è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Attenzione mangiarlo a Reggio e tutta altra storia, provare per credere! Gli ingredienti ho dovuto estorcerli in una...
Leggi tutto
“’A PARMA CARRICÀTA”: Riti perduti della domenica delle palme calabrese
La Calabria è davvero ricca di tradizioni per la Settimana Santa quest’anno voglio raccontarvi la “parma carricata” che si faceva in Calabria. Una tradizione antica che vedeva la diversificazione del rito in due tronconi i ricchi...
Leggi tutto
I BISCOTTI “OVA E OVA”, con la glassa, dolci tipici calabresi del periodo di Pasqua
Io vi propongo la ricetta recuperata da Franca Crudo presidentessa di Asfalantea, ed è proprio da lei che ho visto come si facevano ed ho ricordato questo sapore antico. Sono dei biscotti semplicissimi che si preparano...
Leggi tutto
CALABRIA: RECORD DI TURISTI NEL 2024, CRESCE L’ATTRATTIVITÀ DELLA REGIONE
Boom di visitatori tra mare cristallino, borghi storici e enogastronomia d’eccellenza. Un'estate da record per la Calabria, sempre più meta ambita. La Calabria sta vivendo un anno d’oro per il turismo: i dati delle prime rilevazioni...
Leggi tutto
San Francesco di Paola e l’agnellino: la leggenda dell’agnellino Martinello per il 2 aprile
Una bellissima leggenda calabrese narra la storia di Martinello, l’agnellino che seguiva San Francesco di Paola in ogni suo passo e al quale ‘U Santupatri si affezionò molto. Un giorno però, durante i lavori per la...
Leggi tutto
Gastronomia Locale & Prodotti Asfalantea
-
Sapone Casareccio
Leggi tutto -
Melanzane Sott’olio
Leggi tutto -
Soppressata Calabrese
Leggi tutto -
Carne Salata Calabrese
Leggi tutto -
Formaggio Pecorino del Poro
Leggi tutto -
Cipolla di Tropea
Leggi tutto -
‘Nduja
Leggi tutto -
Fagioli Cannellini
Leggi tutto -
Aglio di Papaglionti
Leggi tutto -
Vino Nero di Macrone
Leggi tutto -
Olio Extra-Vergine d’Oliva
Leggi tutto -
Pane Casaceccio
Leggi tutto