È la mattina del 16 agosto 1972 quando un giovane sub si immerge nelle acque di Riace, un comune sullo Jonio. Mariottini turista in Calabria a circa 200 m dalla costa scopre l’inestimabile tesoro che diverrà il simbolo della Calabria. Lo studio del fondale permise così il recupero di altri reperti e la ricostruzione della…
Posts Tagged with arte
Zungri, il centro storico si trasforma in una colorata bottega d’arte
In scena, con la partecipazione di nove artisti, la seconda edizione del concorso “Gli antichi portoni raccontano”. Le opere, in corso di realizzazione, omaggiano le tradizioni contadine e la cultura popolare. Articolo di Giusy D’Angelo – 11 Agosto 2023 Opere in grado di narrare il legame con la terra della comunità locale, la religiosità, la vita dei…
Esplorando l’incantevole arazzo della cultura musicale italiana e dell’arte divina
La cultura musicale italiana è rinomata per il suo ricco patrimonio, le melodie accattivanti e la profonda influenza sulla scena musicale globale. Dalle composizioni classiche ai generi moderni, l’Italia ha prodotto una serie di talentuosi musicisti, compositori e interpreti nel corso della storia. Questo articolo intraprende un viaggio per svelare la bellezza e il significato…
I Filandari di Mesiano antica arte della filanda della seta nel vibonese
Tra i tanti gruppi di antichi immigrati in Calabria vi furono i Mesi che, pur discendendo dall’omonima stirpe Daco-Tracia del basso Danubio, nella Provincia detta appunto Moesia, o Mesia, erano poi stati accorpati ai greci del Ponto e, una volta integrati, con essi, giunsero nelle aree interne della nostra regione, nei pressi di Nicotera. Ma…