Il melo cotogno fino agli anni ’50 era diffusissimo negli orti Calabresi e vanta un passato davvero leggendario, basta una per tutte che portasse fortuna ai contadini che ne avessero un solo esemplare. La leggenda narra che la mela cotogna rappresentò l’emblema di Venere, simbolo di buon auspici ai matrimoni. Sembra un” mescuglio” tra mela…