Se si pensa panno della “pacchiana”, di colore rosso, pare che esplicasse una funzione apotropaica, così pure le maschere ed i “babbaluti” in ceramica. La maschera, che etimologicamente deriva dall’arabo e significa “spirito nocivo”, si appende tuttora, in molti paesi, davanti alla porta d’ingresso della casa, per impedire all’invidia dei vicini di entrarvi. Qualcuno si limita…
Posts Tagged with maschera apotropaica
Maschere apotropaiche usanza ed artigianato di Calabria
Nella cultura calabrese rientrano spesso le maschere apotropaiche (αποτρεπειν – apotrepein in greco antico) ossia quelle facce mostruose che campeggiano sugli stipiti delle porte per allontanare il malocchio. Presenti in molte culture, le maschere apotropaiche avevano per funzione magica l’allontanamento degli spiriti maligni e del malocchio. Inoltre non è solamente abitudine calabrese ma tutto il…
IL NASOCCHIO, LA MASCHERA APOTROPAICA TROPEANA CONTRO IL MALOCCHIO
Le maschere rivestono un ruolo molto importante nella cultura calabrese. Spesso vengono usate come elemento decorativo: sui portali in tufo delle abitazioni, sui portoni principali a fare da battente e sulle fontanelle d’acqua sorgente. Specialmente quelle con le corna lunghe, la bocca aperta e la lingua di fuori nella tradizione popolare sono efficacissimi amuleti contro…