Riaperta al culto dopo 9 anni, la chiesa di Santa Maria dell’Isola sorge su un bellissimo isolotto che è riconosciuto come simbolo di Tropea, nota località turistica del Tirreno calabrese. Probabilmente in passato poiché l’isolotto era staccato dalla terra ferma era divenuto meta di intrepidi eremiti, successivamente a seguito del sisma del 1783 e dell’onda anomala scaturita da…
Posts Tagged with religione
Il primo Maggio 1519 con la Bolla Excelsus Domini viene santificato Francesco da Paola
E’ chiaro che un processo di Santificazione passa da quello di Beatificazione, ebbene anche per Francesco da Paola vale la regola. Andiamo per gradi! Ad appena 5 anni dalla morte avvenuta il 2 aprile 1507, il 13 maggio 1512 Papa Giulio II su insistenza della Regina di Francia Anna di Bretagna promuove la causa di beatificazione. La…
Limbadi (VV). Motta Filocastro: Il Santuario della Santa Croce
Si narra che il colle su cui si erge la chiesa sia un Vulcano spento dove, intorno al 1550, secondo alcune testimonianze, un contadino zappando il terreno per piantarvi una vigna, rinvenne una croce di legno e dei ruderi sacri… Decise di ubicarla su di un muretto e vi portò la figlia paraplegica la quale…
Il Santuario di Monte Poro (VV)
Nel cuore della diocesi di Nicotera-Tropea si erge il santuario della Madonna del Poro. La sua costruzione si deve al giovane Carmelo Falduti, umile ed illetterato pastore, nato nella vicina Caroniti il 4 Ottobre del 1845. Ne ebbe l’ispirazione dalla Madonna stessa che gli era apparsa in quel luogo, seduta su un banco di nubi…
Il Culto della Madonna della Neve a Zungri (VV)
Narra una leggenda che durante la notte del 4 agosto del 352 d.C., un bambino di nome Giovanni sognò la Vergine Maria che chiedeva di costruire una basilica nel luogo in cui, il mattino seguente, avrebbe trovato la neve fresca. Al mattino, il prodigio si avverò, e Papa Liberio, che aveva avuto la stessa visione,…