Le sue origini affondano in quelle manifestazioni rituali legate alla cultura e alla civiltà della Magna Grecia. Probabilmente questa danza nasce come ritmo liberatorio e si sviluppa poi anche con alcune simbologie più “forti”, come il corteggiamento, che ne determinano i particolari atteggiamenti coreografici. A viddaneddha è dunque il ballo reggino per antonomasia e secondo…
Posts Tagged with tarantella
Le Tarantelle del PORO: ne distinguiamo ben tre tipi
Nel XIX secolo, la tarantella divenne uno degli emblemi della Calabria, accorpando sotto il suo nome i diversi gruppi stilistici autonomi che caratterizzavano le diverse aree del Meridione. La sua popolarità superò i confini del Regno fino ad arrivare all’estero. Molti compositori vi si ispirarono per la composizione di proprie ‘tarantelle’, trasposizioni colte dei classici…