Da un paio di anni ormai il gelato al Bergamotto è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Attenzione mangiarlo a Reggio e tutta altra storia, provare per credere! Gli ingredienti ho dovuto estorcerli in una piccola intervista però ho il dubbio che alcuni ingredienti siano rimasti celati.
500 g di zucchero
2 limoni
Aromatizzante al Bergamotto di Reggio Calabria q.b.
1 arancia rossa di Sicilia
300 g di cioccolato fondente
200 g di scorze d’agrumi miste candite
Seguite questo procedimento per riprodurlo in casa con la gelatiera io però facendo pochi chilometri lo gusto autentico.
Preparazione
1 – Fare macerare per qualche ora con un litro d’acqua lo zucchero, un pezzetto di buccia di limone, la buccia dell’arancia, solo la scorza esterna, e il succo dei limoni. Filtrare.
2 – Aggiungere l’aromatizzante al Bergamotto di Reggio Calabria a piacere. Mettere nella gelatiera e procedere alla gelificazione.
3 – Mentre il composto gelifica tagliare le scorze candite a strisce di mezzo centimetro. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e immergervi per tre quarti le scorzette. Estrarle dal cioccolato e metterle sopra un vassoio con carta da forno, poi in frigorifero.
4 – Servire a fine pasto accompagnando il gelato con le scorzette.
E se vi fornissi anche la ricettina del sorbetto al Bergamotto? Eccola…
Ingredienti:
3 cucchiai di olio essenziale di Bergamotto di Reggio Calabria
300 g di zucchero semolato
1 albume
Preparazione: 30 minuti più il tempo di riposo e raffreddamento
- Riunite in una ciotola 0,5 l di acqua fredda, lo zucchero e l’olio essenziale di bergamotto.
- Mescolate accuratamente il tutto così da far sciogliere completamente lo zucchero, quindi coprite con pellicola trasparente e fate riposare in luogo fresco per circa un’ora.
- Trascorso questo tempo, montate l’albume a neve ben ferma e incorporatelo alla preparazione di bergamotto, mescolando delicatamente sempre nella stessa direzione dal basso verso l’alto, per evitare che l’albume si smonti.
- Trasferite il tutto in un contenitore di acciaio e passate in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni 30 minuti con una spatola perché il sorbetto non risulti troppo ghiacciato.
- Distribuite il sorbetto nelle coppette individuali e servite immediatamente, decorando a piacere con fette o scorza di bergamotto.