“Guardati du poveru arriccutu e du riccu impoverutu”

I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è anche quello che Asfalantea si prefigge nel suo contributo alla comunità. Oggi è la volta di: “Guardati du poveru arriccutu e du riccu impoverutu“, letteralmente: Guardati dal povero arricchito e dal ricco impoverito. Questo detto sta a significare che nella società odierna bisogna diffidare di due categorie di persone: del povero che si è arricchito, e dalla persona facoltosa che è caduta in disgrazia. Il giusto equilibrio sta sempre nel mezzo.

🇮🇹 Calabria Nto Cori ❤️

🤝🏻 Sostienici su Facebook

Seguici anche su:
Facebook
Instagram
Youtube
Tiktok
asfalantea.it



Condividi con