CALABRIA: RECORD DI TURISTI NEL 2024, CRESCE L’ATTRATTIVITÀ DELLA REGIONE

Boom di visitatori tra mare cristallino, borghi storici e enogastronomia d’eccellenza. Un’estate da record per la Calabria, sempre più meta ambita.

La Calabria sta vivendo un anno d’oro per il turismo: i dati delle prime rilevazioni del 2024 confermano un aumento del 30% delle presenze, con visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Le bellezze naturali, il mare cristallino, l’ospitalità e l’enogastronomia stanno rendendo questa regione una delle destinazioni più amate del Mediterraneo.

Le località più gettonate si confermano Tropea, Scilla, Capo Vaticano e Le Castella, ma cresce anche il turismo esperienziale nei piccoli borghi, dove tradizioni e cultura si intrecciano con la natura incontaminata. Sempre più turisti scelgono la Sila e l’Aspromonte per escursioni e vacanze all’insegna del relax e dell’autenticità.

A trainare il successo sono anche gli investimenti nel settore ricettivo e la promozione della Calabria come meta perfetta per chi cerca esperienze uniche, tra cibo tipico, eventi culturali e spiagge paradisiache. Un segnale positivo per l’economia locale, con una crescita dell’occupazione nel settore turistico e nuove opportunità per le imprese locali.

Il 2024 potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione della Calabria come destinazione turistica di punta in Italia. Chi ci è stato una volta, infatti, non vede l’ora di tornare! 🌊☀️🍷

Condividi con

Lascia un commento