Quantu Paci stasira sutt’a st’arburu mutu, guardu u celu stigliatu comu mantu i vellutu. Non si movi na fogghja nu silenziu chi stona, non si senti rimuri di rrisata o di vuci. Mi ricordu na vota quando a stati era vera, tutti fora ssettati ‘ndi cogghjiemu a friscura, quando ognunu parrava cu amicizia sincera vicinatu…
Poesie
Raccolta di testi e poesie per la valorizzazione del territorio locale inerenti le tradizioni popolari e la cultura calabrese.
Le Case dell’Infanzia
Le case dell’infanzia S’innalzan silenti ed ombrosi quei muri che il tempo ritocca tra luci cangianti al mattino e rossi tramonti di fuoco che piano tramutano in ombre l’abbraccio che giunge a cullarli. Rimangon guardiani dei giorni, ma non custodiscono più risate di vita e profumi di pane, di sogni e passioni. Si è spento…
U vraseri
‘Nte siri i ‘mbernuquand’erimu figghjiolifacemu rota ‘ntornu a nu vraseri. Non c’era postu pe’ ppoggiari i pedierimu tanti, tutti ‘nfridduluti:i nonni, u patri, a mammae nui cotrari. E si parrava i tuttu ‘ntornu a rota:du tempu, du lavuru, du mangiarie ognunu ‘ndavia tantuda cuntari. Pendevumu di labbra di cchiù randi, ogni discurzu‘ndi toccava u cori;discurzi…