I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è anche quello che Asfalantea si prefigge nel sul contributo alla comunità. Oggi è la volta di: Quandu nescinu i fighji, o fimmani o masculi chi su, i nanni dicevanu: Cu na bona faccia e cu nu bono sentimentu” – Quando nascevano i figli, maschi o femmine che siano, i nonni erano soliti dire: Con una buona faccia e un buon sentimento. Questo vuole essere semplicemente un buon auspicio al bambino appena nato per un futuro sano di mente e di corpo!
Seguici anche su:
Facebook
Youtube
Tiktok
asfalantea.it