Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with calabria

A fimmana è comu a terra – La donna è come la terra

A fimmana è comu a terra – La donna è come la terra

04/10/2025Author AsfalanteaLeave a comment on A fimmana è comu a terra – La donna è come la terra

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

L’omu carriandu e na fimmana sprecandu – L’uomo porta e la donna gestisce

L’omu carriandu e na fimmana sprecandu – L’uomo porta e la donna gestisce

01/09/2025Author AsfalanteaLeave a comment on L’omu carriandu e na fimmana sprecandu – L’uomo porta e la donna gestisce

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Quandu mai Riggiu vindiu ranu e Cutroni lu ia accattandu

Quandu mai Riggiu vindiu ranu e Cutroni lu ia accattandu

27/08/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Quandu mai Riggiu vindiu ranu e Cutroni lu ia accattandu

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Pala e furcuni no guarda patruni- Pala e Forcone non guardano padrone

Pala e furcuni no guarda patruni- Pala e Forcone non guardano padrone

28/07/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Pala e furcuni no guarda patruni- Pala e Forcone non guardano padrone

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Ogni pecuraru è patruni i na ricotta – Ogni pecoraio è padrone di una ricotta

Ogni pecuraru è patruni i na ricotta – Ogni pecoraio è padrone di una ricotta

05/06/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Ogni pecuraru è patruni i na ricotta – Ogni pecoraio è padrone di una ricotta

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Tanti mani Dio i benedissi – Tante mani Dio li benedica

Tanti mani Dio i benedissi – Tante mani Dio li benedica

10/03/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Tanti mani Dio i benedissi – Tante mani Dio li benedica

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Cu ammazza ‘u porcu è cuntentu n’annu… –  Chi ammazza il maiale è contento un anno intero…

Cu ammazza ‘u porcu è cuntentu n’annu… – Chi ammazza il maiale è contento un anno intero…

01/02/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Cu ammazza ‘u porcu è cuntentu n’annu… – Chi ammazza il maiale è contento un anno intero…

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Porci e figghjioli comu i mpari i trovi – Suini e bambini come gli insegni loro saranno

Porci e figghjioli comu i mpari i trovi – Suini e bambini come gli insegni loro saranno

12/01/2025Author AsfalanteaLeave a comment on Porci e figghjioli comu i mpari i trovi – Suini e bambini come gli insegni loro saranno

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

A cuda è forti a scorciari – La coda è forte da pelare

A cuda è forti a scorciari – La coda è forte da pelare

30/10/2024Author AsfalanteaLeave a comment on A cuda è forti a scorciari – La coda è forte da pelare

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Mazzi e panelli fannu i figghi belli – Mazze e panelli fanno i figli belli

Mazzi e panelli fannu i figghi belli – Mazze e panelli fanno i figli belli

22/10/2024Author AsfalanteaLeave a comment on Mazzi e panelli fannu i figghi belli – Mazze e panelli fanno i figli belli

Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…

Continue

Older Posts

Articoli recenti

  • LA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO (VV) 12/10/2025
  • OMICIDI E SUICIDI TRA LE MURA DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO: Gialli calabresi 12/10/2025
  • I capperi di Calabria: assaggiateli! 12/10/2025
  • Himmler con le S.S a Cosenza nel 1937 cercava il tesoro di Alarico 12/10/2025
  • La “pennulara”: l’oliva calabrese unica al mondo 12/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.