I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è quello che Asfalantea si prefigge nel suo contributo alla comunità. Oggi è la volta di:…
Posts Tagged with proverbio
“Si voi fregari u toi vicinu, curcati prestu e levati o matinu”
I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è quello che Asfalantea si prefigge nel suo contributo alla comunità. Oggi è la volta di: “si…
“U mastru pignataru menti a manica aundi voli”
I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è quello che Asfalantea si prefigge nel suo contributo alla comunità. Oggi è la volta di:…
“A jennaru addunati o gadinaru” – A gennaio controlla il pollaio
I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è quello che Asfalantea si prefigge nel suo contributo alla comunità. Oggi è la volta di: “a…
“Quandu chiovi da muntagna, mangia mbivi e stai in campagna, quandu chiovi da marina, mangia mbivi e stai in cucina”
I proverbi, calabresi nel nostro caso, sono un patrimonio inestimabile, ciò che rimane dall’esperienza dei nostri avi e per quanto tale bisogna continuare a tramandare e far sapere alle future generazioni nel ricordo delle nostre radici identitarie, questo è quello che Asfalantea si prefigge nel sul contributo alla comunità. Oggi è la volta di:…





