Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
Articles by Asfalantea
A fimmana è comu a terra – La donna è come la terra
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
L’omu carriandu e na fimmana sprecandu – L’uomo porta e la donna gestisce
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
🇦🇺 In Tour con Voi in Australia! 🇮🇹
Un ponte tra le radici e il futuro Siamo felici ed emozionati di annunciare il nostro Tour in Australia, un viaggio speciale che ci porterà in alcune delle città più vivaci e accoglienti del continente: BULLA, Victoria Caffè e Chiacchiere con Signora Franca Crudo🗓 Mercoledì 5 Novembre 2025, 19:30–21:30📍 Stefano’s Cucina Pasta Making Class con…
Quandu mai Riggiu vindiu ranu e Cutroni lu ia accattandu
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
Il rarissimo aglio della “città di pietra” calabrese, salvato dall’oblio dalla signora Franca
di Giulia Mancini – IL GUSTO, LA REPUBBLICA A Papaglionti, minuscola frazione di Zungri (nota per le antiche case scavate nella roccia) cresce questa varietà rosa dalle grandi caratteristiche organolettiche. Difficile da trovare, meriterebbe di essere conosciuto e diffuso Piccolo, rosa , bitorzoluto e quasi sconosciuto. O meglio, l’aglio rosa di Papaglionti è noto solo a…
Pala e furcuni no guarda patruni- Pala e Forcone non guardano padrone
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
Ogni pecuraru è patruni i na ricotta – Ogni pecoraio è padrone di una ricotta
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…
U Pani
Mmancava ancora pocu pi mm’ arbìa, e u gaddhu ggià ddu voti avìa cantatu, mentri me nonna ddhà, nta ddha majìa, squagghjava chjanu, chjanu lu livatu. A luci i na lumera rischiarava, e mme patri sistemava i mpicicugghj; nu ccendiri nte petri poi stricava e nci mentiva focu a ddhi bampugghj. Quandu ‘a fiamma diventava…
Tanti mani Dio i benedissi – Tante mani Dio li benedica
Fra i dialetti italiani quello calabrese è uno dei più ricchi di influenze linguistiche, a causa delle colonizzazioni, dominazioni e incursioni di differenti popoli; al pari degli altri dialetti, ha moltissime “espressioni” tanto sintetiche quanto efficaci che soprattutto nei detti mirano a racchiudere in poche parole vicende quotidiane, rapporti intergenerazionali, relazioni di vicinato, stili di…










