Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Articles by Rosa Ponente

A stati ‘i na vota

A stati ‘i na vota

25/07/2023Author Rosa PonenteLeave a comment on A stati ‘i na vota

Quantu Paci stasira sutt’a st’arburu mutu, guardu u celu stigliatu comu mantu i vellutu. Non si movi na fogghja nu silenziu chi stona, non si senti rimuri di rrisata o di vuci. Mi ricordu na vota quando a stati era vera, tutti fora ssettati ‘ndi cogghjiemu a friscura, quando ognunu parrava cu amicizia sincera vicinatu…

Continue

Le Case dell’Infanzia

23/06/2023Author Rosa PonenteLeave a comment on Le Case dell’Infanzia

Le case dell’infanzia S’innalzan silenti ed ombrosi quei muri che il tempo ritocca tra luci cangianti al mattino e rossi tramonti di fuoco che piano tramutano in ombre l’abbraccio che giunge a cullarli. Rimangon guardiani dei giorni, ma non custodiscono più risate di vita e profumi di pane, di sogni e passioni. Si è spento…

Continue

U vraseri

14/01/2023Author Rosa PonenteLeave a comment on U vraseri

‘Nte siri i ‘mbernuquand’erimu figghjiolifacemu rota ‘ntornu a nu vraseri. Non c’era postu pe’ ppoggiari i pedierimu tanti, tutti ‘nfridduluti:i nonni, u patri, a mammae nui cotrari. E si parrava i tuttu ‘ntornu a rota:du tempu, du lavuru, du mangiarie ognunu ‘ndavia tantuda cuntari. Pendevumu di labbra di cchiù randi, ogni discurzu‘ndi toccava u cori;discurzi…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.