Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with arte

Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

23/09/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

Il lungomare di Reggio Calabria non è solo una suggestiva passeggiata affacciata sullo Stretto, ma anche un museo a cielo aperto che ospita opere di due rinomati artisti contemporanei: Rabarama e Tresoldi. Rabarama, nome d’arte di Paola Epifani, ha donato alla città tre sculture monumentali in bronzo: Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione. Inaugurate nel 2007, queste…

Continue

I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

03/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

È la mattina del 16 agosto 1972 quando un giovane sub si immerge nelle acque di Riace, un comune sullo Jonio. Mariottini turista in Calabria a circa 200 m dalla costa scopre l’inestimabile tesoro che diverrà il simbolo della Calabria. Lo studio del fondale permise così il recupero di altri reperti e la ricostruzione della…

Continue

Zungri, il centro storico si trasforma in una colorata bottega d’arte

Zungri, il centro storico si trasforma in una colorata bottega d’arte

14/08/2023Author AsfalanteaLeave a comment on Zungri, il centro storico si trasforma in una colorata bottega d’arte

In scena, con la partecipazione di nove artisti, la seconda edizione del concorso “Gli antichi portoni raccontano”. Le opere, in corso di realizzazione, omaggiano le tradizioni contadine e la cultura popolare. Articolo di Giusy D’Angelo – 11 Agosto 2023 Opere in grado di narrare il legame con la terra della comunità locale, la religiosità, la vita dei…

Continue

Esplorando l’incantevole arazzo della cultura musicale italiana e dell’arte divina

Esplorando l’incantevole arazzo della cultura musicale italiana e dell’arte divina

30/06/2023Author Ugochi Blessing ChimaLeave a comment on Esplorando l’incantevole arazzo della cultura musicale italiana e dell’arte divina

La cultura musicale italiana è rinomata per il suo ricco patrimonio, le melodie accattivanti e la profonda influenza sulla scena musicale globale. Dalle composizioni classiche ai generi moderni, l’Italia ha prodotto una serie di talentuosi musicisti, compositori e interpreti nel corso della storia. Questo articolo intraprende un viaggio per svelare la bellezza e il significato…

Continue

I Filandari di Mesiano antica arte della filanda della seta nel vibonese

24/01/2023Author Maria LombardoLeave a comment on I Filandari di Mesiano antica arte della filanda della seta nel vibonese

Tra i tanti gruppi di antichi immigrati in Calabria vi furono i Mesi che, pur discendendo dall’omonima stirpe Daco-Tracia del basso Danubio, nella Provincia detta appunto Moesia, o Mesia, erano poi stati accorpati ai greci del Ponto e, una volta integrati, con essi, giunsero nelle aree interne della nostra regione, nei pressi di Nicotera. Ma…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.