Quando parlo di turismo lento intendo che anche in Calabria terra altamente montuosa, si possono praticare delle camminate per ammirare le sfumature delle foglie dei nostri alberi. Dal verde al giallo finanche al rosso si rimane incantati dalle variazioni di colore delle foglie durante l’autunno. Sappiate però che sono in molti a scegliere la Calabria per…
Posts Tagged with autunno
Le castagne di Sersale un prodotto De. Co.: Famose “le pastisjie”
È la Castanea Sativa che gode dei requisiti di “castagna di Sersale” in tutte le sue forme fresca, essiccata e per giunta sfarinata. Ed è una garanzia! Sersale stessa vanta la castanicoltura nel suo comprensorio fin dalla nascita del suo abitato sotto i bizantini. Considerato l’albero del pane in quanto le castagne in tempi di…
Frutti antichi calabresi: mele cotogne
Il melo cotogno fino agli anni ’50 era diffusissimo negli orti Calabresi e vanta un passato davvero leggendario, basta una per tutte che portasse fortuna ai contadini che ne avessero un solo esemplare. La leggenda narra che la mela cotogna rappresentò l’emblema di Venere, simbolo di buon auspici ai matrimoni. Sembra un” mescuglio” tra mela…
Le castagne calabresi e la loro tradizione antichissima
La Calabria è una terra molto ricca di vegetazione e di acqua, ragion per cui le castagne qui sono copiose e di varie cultivar. L’albero però è molto longevo e sono stati stimati esemplari di oltre 400 anni. I calabresi popolo umile e fiero ha dovuto per forza maggiore cibarsi nelle carestie di questo gustoso…




