Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with bova

IN ASPROMONTE SI TROVA LA ROCCA DI DRAGO

IN ASPROMONTE SI TROVA LA ROCCA DI DRAGO

11/07/2025Author Maria LombardoLeave a comment on IN ASPROMONTE SI TROVA LA ROCCA DI DRAGO

È senza ombra di dubbio un monumento naturale, ubicato nel cuore dell’Aspromonte sulla strada che da Bova porta a Roghudi, ci troviamo qui nella Calabria Grecanica. Questa roccia carica di misteri ha una forma singolare probabilmente erosa da agenti  atmosferici per secoli, ed è sorretta da una roccia esile e scarna che per millenni è…

Continue

Fu stampata in Calabria la prima Bibbia in ebraico a Bova (RC)

Fu stampata in Calabria la prima Bibbia in ebraico a Bova (RC)

08/08/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Fu stampata in Calabria la prima Bibbia in ebraico a Bova (RC)

Si pensa alla Calabria e vengono in mente i soliti stereotipi. Invece no, questa Regione sa sorprendere per la sua storia e per il suo contributo allo sviluppo della cultura internazionale. “Facciamo un salto indietro di oltre 500 anni. Basandosi sulla stima di diversi specialisti, oggi sappiamo che prima dell’Inquisizione, cioè prima del 1500, circa…

Continue

Frittata pasquale di Bova (RC): “ Musulupu e suppressata”

Frittata pasquale di Bova (RC): “ Musulupu e suppressata”

29/06/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Frittata pasquale di Bova (RC): “ Musulupu e suppressata”

Come da tradizione, il giorno di Pasqua si usa preparare e gustare la frittata pasquale di Bova realizzata con il “musulupu”. Ingredienti per 4 persone: 500 g di ricotta 4 uova 100 g di soppressata 1 musulupu 4 pezzi di frittole 2 cucchiai di formaggio grattuggiato Mettete la ricotta, la soppressata, il musulupu e le…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.