Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with castrovillari

Antichi riti Calabresi di benvenuto alla primavera, “i fuachi i marzu”

Antichi riti Calabresi di benvenuto alla primavera, “i fuachi i marzu”

01/03/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Antichi riti Calabresi di benvenuto alla primavera, “i fuachi i marzu”

Quando s’avvicinava la primavera i Calabresi svolgevano dei riti di purificazione agraria. Usanze oggi non più praticate a causa del progresso, ma alcuni retaggi possiamo ritrovarli nell’accensione di alcuni falò con i residui dei raccolti dell’anno passato. Un rito allegorico che scandisce i ritmi della vita agro-pastorale, i contadini a fine inverno svuotano le stalle…

Continue

Ecco a Voi la cipolla bianca di Castrovillari (CS)

Ecco a Voi la cipolla bianca di Castrovillari (CS)

26/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Ecco a Voi la cipolla bianca di Castrovillari (CS)

Ecco a Voi la cipolla bianca di Castrovillari. Appartiene alla specie Allium cepa L. che appartiene alla famiglia delle Liliacee prodotta in grandi quantità fino agli ’70, oggi sta rientrando tra i prodotti tipici calabresi. Si dice di Castrovillari ma era prodotta nel circondari (Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, Villapiana, Cerchiara, Francavilla Marittima, Mormanno, e…

Continue

Vi porto nel Carnevale del Pollino: Castrovillari (CS) divertimento e folklore!

Vi porto nel Carnevale del Pollino: Castrovillari (CS) divertimento e folklore!

26/01/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Vi porto nel Carnevale del Pollino: Castrovillari (CS) divertimento e folklore!

Siamo a Castrovillari alle falde del lussureggiante Parco Nazionale del Pollino per parlarvi dello storico Carnevale che ha incoronato questa cittadina, Capitale del Carnevale calabrese. Esiste almeno da 50 anni!  Una manifestazione che vede la sua nascita nel 1959, oggi questo grande evento  organizzato dalla Pro- Loco  sostenuta dall’Amministrazione Comunale e supportata da altri enti,…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.