Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with frutta

Frutti di Calabria: il prugnolo selvatico nato da una pianta spinosa e dimenticata

Frutti di Calabria: il prugnolo selvatico nato da una pianta spinosa e dimenticata

24/11/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Frutti di Calabria: il prugnolo selvatico nato da una pianta spinosa e dimenticata

Questa pianta era ed è molto diffusa nelle nostre campagne  ma molti non sanno cosa è. Occhio è un arbusto spinoso  che sboccia copioso da marzo e maggio ed emanano un delicato profumo di miele. I frutti  piccoli, sferici e al massimo diventano grandi come una nocciola. Il frutto ha un sapore aspro, molto acidulo e allappante che…

Continue

Tra poco è tempo in Calabria di nespole selvatiche: il nespolo comune

Tra poco è tempo in Calabria di nespole selvatiche: il nespolo comune

20/11/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Tra poco è tempo in Calabria di nespole selvatiche: il nespolo comune

Il nespolo comune e uno dei frutti dimenticati anche di Calabria. Appartenente alla famiglia delle Rosacee, la sua origine è incerta: secondo alcuni, pare sia stato introdotto in Italia dalla Germania, secondo altri pare sia originario della regione caucasina a nord della Persia, da dove fu importato in tutta Europa nel 200 a.C. I Greci e…

Continue

I frutti dell’autunno calabrese spopola “u granatu”

I frutti dell’autunno calabrese spopola “u granatu”

22/10/2024Author Maria LombardoLeave a comment on I frutti dell’autunno calabrese spopola “u granatu”

Un frutto ricco di proprietà amato da tutti e comunissimo in Calabria. Il suo nome deriva dal latino malum (mela) e granatum (con semi),  fu introdotto dai Fenici, come dimostra l’altro nome del melograno che era malum punicum. Con i suoi chicchi scarlatti fin dai tempi antichi si preparavano “i miscituri” una sorta di sciroppo ante litteram che ho spiegato…

Continue

Agnana (RC): il sorbo locale tra i più buoni frutti antichi di Calabria

Agnana (RC): il sorbo locale tra i più buoni frutti antichi di Calabria

22/10/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Agnana (RC): il sorbo locale tra i più buoni frutti antichi di Calabria

Ѐ il sorbo di Agnana o di Melia di San Roberto come lo si desidera chiamare ma questa pianta è la più anziana dell’Europa Mediterranea. Apprezzata dalla Grecia alla Turchia! Un frutto che varia dal tondo al piriforme consumato solo dopo la maturazione. Un prodotto conosciuto solo dagli anziani ed è davvero un peccato  i…

Continue

Il sorbo l’antico frutto calabrese

Il sorbo l’antico frutto calabrese

18/10/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Il sorbo l’antico frutto calabrese

Impegnatissima nel recupero di tutto quello che riguarda la nostra e le nostre tradizioni, questa volta mi voglio cimentare in un racconto che affonda le radici molto lontano: il sorbo. I surva questo frutto delizioso ma molto antico cresce in tutto il Mediterraneo spontaneamente. La collina è il posto che sceglie per fiorire e poi…

Continue

Antichi frutti autunnali calabresi: “I fraguluna” (corbezzoli)

Antichi frutti autunnali calabresi: “I fraguluna” (corbezzoli)

18/10/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Antichi frutti autunnali calabresi: “I fraguluna” (corbezzoli)

Piccoli e deliziosi frutti scarlatti di una pianta diffusissima in Calabria e nelle regioni limitrofe. Questa pianta fiorisce in autunno avanzato dei fiori bianchi a grappolo che daranno i frutti a distanza di un anno. Da noi li possiamo mangiare tra novembre e dicembre ed ammirare ora i fiori candidi. Conosciuto fin dall’antichità fu citato…

Continue

Le delizie della cooperativa Agricola Terranova: vi consiglio di provare tutto

Le delizie della cooperativa Agricola Terranova: vi consiglio di provare tutto

28/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Le delizie della cooperativa Agricola Terranova: vi consiglio di provare tutto

La cooperativa Agricola Terranova commercializza oltre al prodotto fresco, anche la confettura extra e le prugne essiccate. La confettura extra (con oltre il 70% di frutta) di prugne di Terranova S.M. De.Co. viene ottenuta previa selezione accurata delle susine al giusto grado di maturazione. Il prodotto si presenta denso e di colore giallo oro brillante,…

Continue

Frutti antichi calabresi: mele cotogne

Frutti antichi calabresi: mele cotogne

24/09/2023Author Maria LombardoLeave a comment on Frutti antichi calabresi: mele cotogne

Il melo cotogno fino agli anni ’50 era diffusissimo negli orti Calabresi e vanta un passato davvero leggendario, basta una per tutte che portasse fortuna ai contadini che ne avessero un solo esemplare. La leggenda narra che la mela cotogna rappresentò l’emblema di Venere, simbolo di buon auspici ai matrimoni. Sembra un” mescuglio” tra mela…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.