Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with mandorle

Turisti, portate a casa il sapore dell’estremo sud: panetti artigianali di pasta di mandorle

Turisti, portate a casa il sapore dell’estremo sud: panetti artigianali di pasta di mandorle

26/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Turisti, portate a casa il sapore dell’estremo sud: panetti artigianali di pasta di mandorle

Visitare la Calabria vuol anche dire portare come “souvenir” dalla nostra meravigliosa Regione qualche peculiarità enogastronomica magari rivisitata in chiave moderna. In Calabria l’enogastronomia più apprezzata si è dovuta rinnovare! Nei bar è possibile assaporare magnifici bicchieri di “mmendulata” preparata con i panetti di pasta di mandorle ed ormai i centri turistici pullulano di laboratori…

Continue

“A muzzunata o l’orzata” per i Pizzitani, la dolce e fresca granita calabrese di mandorle

“A muzzunata o l’orzata” per i Pizzitani, la dolce e fresca granita calabrese di mandorle

20/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on “A muzzunata o l’orzata” per i Pizzitani, la dolce e fresca granita calabrese di mandorle

In Calabria la granita si chiamata “muzzunata” ed è fatta esclusivamente di mandorle poi ci si sposta a Pizzo Calabro e la ritroviamo col nome di “orzata”. Ma è sempre lei dolce fresca e considerato un “dolce”  di antica tradizione. Turisti e non devono assolutamente mangiarla! Il suo nome deriva forse da “muzzuna” l’antica brocca siciliana che un tempo…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.