L’acrolito era una statua greca o romana formata dalla testa, le mani o le braccia e i piedi in pietra, marmo o avorio, mentre il corpo era formato da una struttura di sostegno di materiale scadente, ricoperto di tessuto, dove venivano attaccati le parti scolpite. Rinvenuta nel 1929 durante la prima campagna di scavi nell’area…
Posts Tagged with museo archeologico di reggio calabria
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il secondo museo più grande del mondo per numero di reperti
Inaugurato nel 1959, rappresenta uno dei rari esempi di edificio progettato e realizzato per accogliere collezioni museali infatti il Palazzo che lo ospita, intitolato a Marcello Piacentini, uno dei massimi esponenti dell’architettura del primo Novecento, che lo concepì nel 1932 in chiave moderna, dopo aver visitato i principali musei d’Europa, è tra i primi in…


