La Calabria è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, ma anche di prodotti agricoli di qualità. Tra questi, spicca l’oliva pennulara, una cultivar autoctona che cresce nell’alto crotonese, tra i comuni di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano e Cotronei. La pennulara è una varietà antica, che risale al Medioevo, quando i monaci basiliani la introdussero…
Posts Tagged with olio d’oliva
I pregiati olii calabresi
Tre sono in sostanza gli olii pregiati in Calabria! Ossia: Bruzio (prodotto nella provincia di Cosenza), Lametia (prodotto nella piana di Sant’Eufemia e l’Alto Crotonese), l’olio della Locride (inserito nella classificazione PAT). Utilizzo le parole del web in modo da essere sicura e dettagliata:” L’olio Bruzio DOP è stato il primo tra gli oli extravergine di…
“STRICARI” l’antico metodo di massaggiare con l’olio d’oliva usato già dai greci
Un metodo antichissimo di impiegare l’olio d’oliva, già utilizzato dagli antichi greci è il massaggio. L’olio infatti oltre a far bene alla pelle, la penetra, arriva fino ai muscoli ed è un importante rilassante muscolare. Ancora fino a pochi anni fa, anche nel nostro paese vi erano persone, alle quali vi si faceva ricorso in…



