Il peperoncino conosciuto come tri pizzi o minni di vacca per via delle tre protuberanze all’estremità inferiore, è un ecotipo selezionato nel tempo da generazioni di contadini dell’area del Monte Poro. I terreni di Spilinga e dintorni sono terreni scuri e molto fertili e il microclima favorisce un’intensa formazione di rugiada che rende quasi superflua l’irrigazione. E’ lui…
Posts Tagged with peperoncino
Il “Diavolicchio di Diamante” patrimonio della capitale piccante
La Calabria è conosciuta a livello nazionale ed internazionale per i suoi cibi saporiti, per il sole, il mare, i salumi, i formaggi e per l’immancabile peperoncino. Perché immancabile? Semplice! È molto raro non trovare diverse tipologie di peperoncino, fresco sott’olio o essiccato, sulle tavole dei calabresi, come è altrettanto raro non trovarlo nelle ricette…


