Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with peperoncino

Tri Pizzi, il peperoncino piccante calabrese che rischia di scomparire

Tri Pizzi, il peperoncino piccante calabrese che rischia di scomparire

24/07/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Tri Pizzi, il peperoncino piccante calabrese che rischia di scomparire

Il peperoncino conosciuto come tri pizzi o minni di vacca per via delle tre protuberanze all’estremità inferiore, è un ecotipo selezionato nel tempo da generazioni di contadini dell’area del Monte Poro. I terreni di Spilinga e dintorni sono terreni scuri e molto fertili e il microclima favorisce un’intensa formazione di rugiada che rende quasi superflua l’irrigazione. E’ lui…

Continue

Il “Diavolicchio di Diamante” patrimonio della capitale piccante

Il “Diavolicchio di Diamante” patrimonio della capitale piccante

29/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Il “Diavolicchio di Diamante” patrimonio della capitale piccante

La Calabria è conosciuta a livello nazionale ed internazionale per i suoi cibi saporiti, per il sole, il mare, i salumi, i formaggi e per l’immancabile peperoncino. Perché immancabile? Semplice! È molto raro non trovare diverse tipologie di peperoncino, fresco sott’olio o essiccato, sulle tavole dei calabresi, come è altrettanto raro non trovarlo nelle ricette…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.