Difficile, anzi impossibile da gustare fuori dalla Calabria. La pesca di Magisano è unica. A Catanzaro sulle casse esposte dai venditori c’è scritto la “settembrina”. Il suo colore è bianco, con tendenza al verde combinato al rosa. Si evidenziava inoltre delle macchie nere attorno ai frutti. Quel po’ di scuro non sono colorazioni dovute alla…
Posts Tagged with pesca
Pesca Sbergia, il delicato frutto che abbraccia Sicilia e Calabria
Questa vera e propria prelibatezza, naturalmente dolce e dalle innumerevoli proprietà benefiche è rara da trovare presso i fruttivendoli. Il suo periodo di raccolta oscilla tra luglio e agosto ed è caratterizzata da una buccia liscia e dalla polpa bianca lattea, oltre che da un sapore dolce e delicato. La pesca Sbergia si narra sia…
Le marinate calabresi e la preparazione del “tonno sott’olio”: sapere antico
Il frigorifero giunse in Calabria solo agli inizi del ‘900 con l’incognita solo chi poteva permetterselo. Ed erano in pochi quelli che hanno potuto acquistarlo. Grazie al frigorifero si cambiò il modo di conservare i cibi. Ma le tradizioni più amate sono radicatissime ed il progresso non le cambierà mai. Ne siamo tutti felici. La…
Dalla Calabria un frutto poco conosciuto, la pesca Merendella!
Non è una specie autoctona Europea ma è giunto a noi grazie a Cinesi e Persiani e senza ombra di dubbio fu Alessandro Magro ad introdurlo. Tuttavia è l’albero più coltivato e presenta tantissime specie sia di pesco che nocepesco. In Italia questa pianta ha trovato il suo habitat naturale e fiorisce senza problemi tanto…
L’arte della pesca del tonno a Pizzo Calabro (VV)
Da maggio a giugno a Pizzo Calabro si praticava l’antica arte della mattanza dei tonni, esistevano delle tonnare fisse fino al 1963. Un rito questo che coinvolgeva tutto il paese e ci si affidava pure ai santi per il buon esito. Le due tonnare a reti fisse “calcavano le orme” di quelle arabe ed erano…





