Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with pesce spada

Calabria: spopola a Scilla (RC) il panino al pescespada. Io l’ho assaggiato…

Calabria: spopola a Scilla (RC) il panino al pescespada. Io l’ho assaggiato…

11/06/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Calabria: spopola a Scilla (RC) il panino al pescespada. Io l’ho assaggiato…

Non ci sono parole per descrivere la bellezza di Scilla cittadina in provincia di Reggio Calabria. Qualcuno la chiama “Una Piccola Venezia”, semplicistica definizione di quando una città vive un rapporto privilegiato con il mare, talmente particolare che inficia la struttura stessa dei palazzi e delle strade strettissime. In questo borgo non si gira in…

Continue

Calabria, l’antica arte della pesca del pescespada: simbolo indiscusso della Costa Viola Reggina

Calabria, l’antica arte della pesca del pescespada: simbolo indiscusso della Costa Viola Reggina

19/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Calabria, l’antica arte della pesca del pescespada: simbolo indiscusso della Costa Viola Reggina

Soddisfatta del successo dei miei articoli che hanno lo scopo di fare marketing sul territorio della Calabria, portando su un piatto d’argento ottimi risultati con un gruppo di irriducibili che mi segue in tutto dalla pubblicazione alla lettura e divulgazione di questi scritti. Oggi vorrei parlarvi dell’antica arte delle pesca del pescespada, un pesce di…

Continue

Il pinocchietto della costa viola, il pesce spada siculo-calabrese

Il pinocchietto della costa viola, il pesce spada siculo-calabrese

09/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Il pinocchietto della costa viola, il pesce spada siculo-calabrese

E’ senza dubbio un pesce pregiato veloce in acqua e con una lunga tecnica per poterlo “catturare”. Il primo a raccontare questa battuta di pesca fu niente di meno che Polibio (II sec. a.C.), che rimase affascinato dalla tecnica di pesca praticata ai piedi dello scoglio di Scilla. L’arte della pesca del pescespada si è…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.