Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with reggio calabria

Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

23/09/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Sul lungomare di Reggio Calabria, passeggiata tra le opere di Rabarama e Tresoldi

Il lungomare di Reggio Calabria non è solo una suggestiva passeggiata affacciata sullo Stretto, ma anche un museo a cielo aperto che ospita opere di due rinomati artisti contemporanei: Rabarama e Tresoldi. Rabarama, nome d’arte di Paola Epifani, ha donato alla città tre sculture monumentali in bronzo: Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione. Inaugurate nel 2007, queste…

Continue

“Frittuli ra Maronna” il rito delle più buone a Reggio Calabria per la festa della Madonna della Consolazione

“Frittuli ra Maronna” il rito delle più buone a Reggio Calabria per la festa della Madonna della Consolazione

12/09/2025Author Maria LombardoLeave a comment on “Frittuli ra Maronna” il rito delle più buone a Reggio Calabria per la festa della Madonna della Consolazione

Per i Reggini ma anche per i turisti che ancora sono nella nostra Regione non può mancare lo street food più amato di questo periodo: le frittole. Non si fermano dunque in queste ore  i cosiddetti “fruttulari” pronti a viziare i palati dei reggini con questa pietanza della tradizione realizzata con le parti meno nobili del…

Continue

“Giusto fra le Nazioni” il Maresciallo Gaetano Marrari da Reggio Calabria.

“Giusto fra le Nazioni” il Maresciallo Gaetano Marrari da Reggio Calabria.

04/07/2025Author Maria LombardoLeave a comment on “Giusto fra le Nazioni” il Maresciallo Gaetano Marrari da Reggio Calabria.

È il “Perlasca calabrese” e troppo spesso questa figura umana in tempi difficili è stata dimenticata. Ebbene non solo per il giorno della memoria ma per ogni evenienza va rammentata. Esperto e qualificato militare partecipò a tutte le guerre! Insignito di numerose medaglie nel ’40 stava prestando servizio a Roma ma sentendo il bisogno di…

Continue

Le gorgonie di Scilla (RC)

Le gorgonie di Scilla (RC)

29/05/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Le gorgonie di Scilla (RC)

Un tesoro nascosto nelle profondità del suo mare: le gorgonie. Questi affascinanti organismi marini, simili a coralli ramificati, creano veri e propri boschi sottomarini, colorando i fondali con le loro tonalità vivaci. Sono da considerarsi un vero unicu. Paramuricea clavata il nome scentifico! Presentano una colorazione giallo-rossastra che le distingue da quelle presenti in altre zone. Questo fenomeno…

Continue

È la più vasta del mondo: trentamila colonie di corallo nero a Scilla (RC)

È la più vasta del mondo: trentamila colonie di corallo nero a Scilla (RC)

29/05/2025Author Maria LombardoLeave a comment on È la più vasta del mondo: trentamila colonie di corallo nero a Scilla (RC)

Trentamila colonie adagiate tra i 50 e i 110 metri di profondità sui fondali rocciosi della mitica Scilla: è nel mare di Calabria che si staglia la più grande foresta di corallo nero del mondo. Apre scenari del tutto inediti la scoperta fatta dagli studiosi marini dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale…

Continue

Sapete che San Paolo fondò la chiesa di Reggio Calabria

Sapete che San Paolo fondò la chiesa di Reggio Calabria

29/05/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Sapete che San Paolo fondò la chiesa di Reggio Calabria

Per la festa dei Santi Pietro e Paolo: desidero ricordare una memoria liturgica che per Reggio Calabria assume un valore particolare. Fu, infatti, l’Apostolo Paolo a fondare la Chiesa reggina come viene narrato dagli Atti degli Apostoli: da lì iniziò la storia ecclesiale sullo Stretto. «Costeggiando (la Sicilia) approdammo a Reghion».Con questo assunto al capitolo 28…

Continue

Le gelaterie a Reggio Calabria abbondano di Crema Reggina

Le gelaterie a Reggio Calabria abbondano di Crema Reggina

09/04/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Le gelaterie a Reggio Calabria abbondano di Crema Reggina

Dopo aver visitato i monumenti di questa splendida Città è d’obbligo assaggiare uno delle tante prelibatezze che offre Reggio. Oggi vi parlerò della Crema Reggina, un gelato, specialità tipica di Reggio la cui ricetta è segretissima non provate a chiederla ve ne forniranno una fittizia per gentilezza. Un gelato che attira una folta schiera di…

Continue

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il secondo museo più grande del mondo per numero di reperti

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il secondo museo più grande del mondo per numero di reperti

05/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il secondo museo più grande del mondo per numero di reperti

Inaugurato nel 1959, rappresenta uno dei rari esempi di edificio progettato e realizzato per accogliere collezioni museali infatti il Palazzo che lo ospita, intitolato a Marcello Piacentini, uno dei massimi esponenti dell’architettura del primo Novecento, che lo concepì nel 1932 in chiave moderna, dopo aver visitato i principali musei d’Europa, è tra i primi in…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.