Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with Seminara

IL 3 GIUGNO DEL 1348 moriva di peste ad Avignone BARLAAM da Seminara

IL 3 GIUGNO DEL 1348 moriva di peste ad Avignone BARLAAM da Seminara

24/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on IL 3 GIUGNO DEL 1348 moriva di peste ad Avignone BARLAAM da Seminara

Il 3 Giugno del 1348, a Avignone, moriva il più grande Intellettuale di lingua greca che l’Impero Romano d’Oriente abbia mai avuto, nato oltre il territorio metropolitano di Bisanzio, in Calabria, a Seminara, nel 1290, il Monaco Ortodosso Barlaam, al secolo Bernardo Massari. Barlaam non solo fu il teologo dell’anti-esiscasmo, il feroce avversario degli irredentismi…

Continue

L’antica tradizione ceramica di Seminara Calabra (RC)

L’antica tradizione ceramica di Seminara Calabra (RC)

17/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on L’antica tradizione ceramica di Seminara Calabra (RC)

Seminara ameno borgo situato tra  il monte Sant’Elia e la piana di Gioia Tauro e immerso nel verde degli uliveti. Ulivi secolari sono uno scrigno per questo lembo di terra che con l’arte della ceramica sono il vanto di Seminara. Tradizione della ceramica che fece riecheggiare il nome di Seminara già nel ‘700 al pari…

Continue

Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria che si trova a Seminara (RC)

Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria che si trova a Seminara (RC)

16/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria che si trova a Seminara (RC)

Ho già parlato della ceramica di Seminara in questo blog se volete approfondire! Seminara comunque è un piccolo borgo in provincia di Reggio Calabria in cui intere famiglie di artigiani producono una delle ceramiche più bizzarre, colorate e fantasiose del Sud Italia, celebre per aver sedotto anche il poliedrico genio di Picasso. Un museo inaugurato…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.