Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with serra san bruno

L’omicidio della Certosa di Serra San Bruno (VV)

L’omicidio della Certosa di Serra San Bruno (VV)

25/10/2025Author Maria LombardoLeave a comment on L’omicidio della Certosa di Serra San Bruno (VV)

Da un’antica busta, proveniente da Serra San Bruno, emerse una lettera scritta in francese e firmata dal fratello certosino Arsenio Compain, che nel secolo era già stato ingegnere ed ispettore dei lavori per ponti e strade di Parigi. La missiva era indirizzata al padre Priore Don Stefano Franchet che, in quel periodo, si trovava a…

Continue

LA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO (VV)

LA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO (VV)

12/10/2025Author Maria LombardoLeave a comment on LA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO (VV)

Serra San Bruno, cittadina simbolo e “capitale” delle Serre Vibonesi, detentrice di uno dei tesori più belli dell’architettura certosina calabrese voluta e fondata da Brunone da Colonia passato alla storia come San Bruno: è la certosa il luogo più suggestivo dell’intero comprensorio. Centro di maggior richiamo sia per le sue bellezze naturali i boschi secolari di faggio e abete…

Continue

OMICIDI E SUICIDI TRA LE MURA DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO: Gialli calabresi

OMICIDI E SUICIDI TRA LE MURA DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO: Gialli calabresi

12/10/2025Author Maria LombardoLeave a comment on OMICIDI E SUICIDI TRA LE MURA DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO: Gialli calabresi

Grazie al Professor Giuseppe Pisano apprendo questa storia accaduta nel 1975! Tra le mura di questo millenario monastero si sono anche verificati episodi tremendi come omicidi, suicidi… Venne ritrovato impiccato all’interno della sua cella il priore Willibrando Penumburd. Difficile anche solo immaginare che addirittura un padre priore abbia potuto compiere un gesto così estremo contravvenendo…

Continue

L’EPISODIO TERRIBILE CHE, SECONDO MOLTE FONTI SEGNO’ LA VITA DI BRUNONE DI COLONIA (SAN BRUNO)

L’EPISODIO TERRIBILE CHE, SECONDO MOLTE FONTI SEGNO’ LA VITA DI BRUNONE DI COLONIA (SAN BRUNO)

09/05/2025Author Maria LombardoLeave a comment on L’EPISODIO TERRIBILE CHE, SECONDO MOLTE FONTI SEGNO’ LA VITA DI BRUNONE DI COLONIA (SAN BRUNO)

In un libro del ‘500 di un autore calabrese ancora oggi quasi sconosciuto di nome Gian Lorenzo Anania intitolato: “L’Universal Fabrica del Mondo…” vi è un passo riguardante San Bruno: “…il ricco monastero di Santo Stefano del Bosco…dove si conserva, con molte altre reliquie di Santi, il Corpo del beato Bruno, il quale vi fece…

Continue

La fabbrica di cellulosa di Serra San Bruno (VV)… dopo i Borbone

La fabbrica di cellulosa di Serra San Bruno (VV)… dopo i Borbone

06/02/2025Author Maria LombardoLeave a comment on La fabbrica di cellulosa di Serra San Bruno (VV)… dopo i Borbone

Da circa un lustro la mia priorità principale è quella di recuperare il più possibile la storia della nostra Calabria e di presentarla al pubblico per poterla fare apprezzare. Nel cuore della cittadina di Serra San Bruno, “capitale” delle Serre Calabresi tra il 1892 al 1928 nell’antica postazione dell’area industriale di Serra, sorse una Fabbrica…

Continue

A Serra San Bruno (VV) per la festa dei morti si pratica il rito “lu coccalu di lu muortu”

A Serra San Bruno (VV) per la festa dei morti si pratica il rito “lu coccalu di lu muortu”

30/10/2024Author Maria LombardoLeave a comment on A Serra San Bruno (VV) per la festa dei morti si pratica il rito “lu coccalu di lu muortu”

Si tratta della realizzazione de “lu cocculu di lu muortu”, mediante l’attività di incavo e pulizia di una grossa zucca (preferibilmente di color arancione), e del successivo girovagare per le vie del paese bussando alle porte delle abitazioni e chiedendo, appunto, “mi lu pagati lu coccalu di lu muortu?”. Il tutto da compiersi fra l’ultimo…

Continue

500 anni e non sentirli: “Mastazzola” di Soriano

500 anni e non sentirli: “Mastazzola” di Soriano

01/06/2024Author Maria LombardoLeave a comment on 500 anni e non sentirli: “Mastazzola” di Soriano

Buon Compleanno al biscotto calabrese più buono delle feste paesane! I mostaccioli sono un dolce tradizionale di Soriano Calabro e Serra San Bruno. Il dolce ha origini antichissime, è un intreccio tra storia e leggenda tramandata negli anni da padre in figlio nel corso delle generazioni. La leggenda ne assegna la diffusione ad un monaco…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.