Serra San Bruno, cittadina simbolo e “capitale” delle Serre Vibonesi, detentrice di uno dei tesori più belli dell’architettura certosina calabrese voluta e fondata da Brunone da Colonia passato alla storia come San Bruno: è la certosa il luogo più suggestivo dell’intero comprensorio. Centro di maggior richiamo sia per le sue bellezze naturali i boschi secolari di faggio e abete…
Posts Tagged with serre calabresi
Antichi mestieri calabresi: I Carbonari delle Serre
In Calabria terra dalle molte tradizioni e dalle molteplici attività da sempre si fa riferimento all’uomo nero ossia alla figura du carvunaru, colui che per sbarcare il lunario produceva carbone vegetale nel cuore delle Serre Vibonesi. Desidero iniziare l’articolo con una testimonianza di chi da anni svolge questo millenario lavoro ormai però solo in pochi…


