Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with storia

I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

03/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on I BRONZI DI RIACE: ESEMPIO DI ARTE MAGNO GRECA

È la mattina del 16 agosto 1972 quando un giovane sub si immerge nelle acque di Riace, un comune sullo Jonio. Mariottini turista in Calabria a circa 200 m dalla costa scopre l’inestimabile tesoro che diverrà il simbolo della Calabria. Lo studio del fondale permise così il recupero di altri reperti e la ricostruzione della…

Continue

Le bellezze storiche ed architettoniche di Motta Filocastro

Le bellezze storiche ed architettoniche di Motta Filocastro

21/09/2023Author Maria LombardoLeave a comment on Le bellezze storiche ed architettoniche di Motta Filocastro

A pochi minuti da Nicotera costeggiando la strada provinciale che porta a Limbadi, è possibile notare abbarbicato su una collina verdeggiante Motta Filocastro, per noi tutti “a Motta. Uno dei tanti borghi strategici voluti dai Normanni. Effettivamente la lungimiranza Normanna permetteva la scelta “ad hoc” di questi posti in altura, per poter osservare e monitorare…

Continue

Articoli recenti

  • LA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO (VV) 12/10/2025
  • OMICIDI E SUICIDI TRA LE MURA DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO: Gialli calabresi 12/10/2025
  • I capperi di Calabria: assaggiateli! 12/10/2025
  • Himmler con le S.S a Cosenza nel 1937 cercava il tesoro di Alarico 12/10/2025
  • La “pennulara”: l’oliva calabrese unica al mondo 12/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.