Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Racconti

Una raccolta di testi e contenuti video pensata per valorizzare il territorio locale, mettendo in luce le tradizioni popolari e l’autenticità della cultura calabrese. Un percorso narrativo che attraversa la storia, l’identità e la memoria del luogo, con l’obiettivo di preservare e trasmettere alle future generazioni il ricco patrimonio culturale della Calabria.

La filastrocca su sant’Andrea che ogni nonna recitava ai nipoti il 29 novembre

La filastrocca su sant’Andrea che ogni nonna recitava ai nipoti il 29 novembre

24/11/2024Author Maria LombardoLeave a comment on La filastrocca su sant’Andrea che ogni nonna recitava ai nipoti il 29 novembre

Le festività natalizie, secondo un antico proverbio della civiltà contadina calabrese, venivano introdotte ad opera del messaggero S. Andrea apostolo che si venera il 30 novembre ed era uso recitare i seguenti versi: “Sant’Andria (30 nov.) portau la nova / ch’allu sei (6 dic.) è di Nicola, all’ottu (8 dic.) è di Maria, allu tridici…

Continue

AVIRI U CARVUNI VAGNATU: Ditterio calabrese

AVIRI U CARVUNI VAGNATU: Ditterio calabrese

04/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on AVIRI U CARVUNI VAGNATU: Ditterio calabrese

Trovarsi in colpa e non essere in grado di difendersi. È noto che anticamente, in tante famiglie, per riscaldare la propria casa si accendeva il carbone che, naturalmente, per assolvere lo scopo doveva essere completamente asciutto. Infatti “avere il carbone bagnato” vuol dire, essere in difetto. Il carbone, come tantissimi prodotti, una volta si vendeva…

Continue

“Ohtt’ia i l’ovu!” – Ehy tu con l’uovo! Così la spiegava mio nonno Peppino

“Ohtt’ia i l’ovu!” – Ehy tu con l’uovo! Così la spiegava mio nonno Peppino

04/07/2024Author Maria LombardoLeave a comment on “Ohtt’ia i l’ovu!” – Ehy tu con l’uovo! Così la spiegava mio nonno Peppino

Quando la squadra di zappatori si recava nei campi del datore di lavoro, capitava che all’oscuro degli altri, i singoli lavoratori venissero appartati dal padrone, il quale donava loro un uovo di gallina con la raccomandazione di non parlarne con gli altri, con l’obbiettivo di ottenere un ritmo di lavoro più rapido. Questi operai incassavano…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.