Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with pasta calabrese

Asfalantea: nasce un nuovo progetto che mette al centro i formati di pasta calabrese

Asfalantea: nasce un nuovo progetto che mette al centro i formati di pasta calabrese

21/02/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Asfalantea: nasce un nuovo progetto che mette al centro i formati di pasta calabrese

Il nuovo progetto varato dall’associazione Asfalantea si chiama “Nda scialamu a l’usu nostru” (rallegriamoci a modo nostro), un progetto di tipo formativo esperienziale che punta alla valorizzazione del cibo in una giornata tipo nella campagna. L’idea è stata voluta da Franca Crudo presidente dell’Associazione che ha posto l’idea di insegnare a produrre e poi degustare…

Continue

Filejia calabresi del Giovedì Grasso

29/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on Filejia calabresi del Giovedì Grasso

<<La parola “filei” è di origine dialettale e cambia a seconda della zona, in provincia di Reggio Calabria sono conosciuti come maccaruni. E’ una pasta fatta con semola di grano duro e per tradizione si deve usare il migliore. Con l’impasto si formano delle striscioline lunghe e sottili e si arrotolano, una per volta, attorno…

Continue

”Strangugghj” la pasta calabrese fatta in casa

”Strangugghj” la pasta calabrese fatta in casa

29/05/2024Author Maria LombardoLeave a comment on ”Strangugghj” la pasta calabrese fatta in casa

Preparare i strangugghj per la massaia calabrese è arte, tradizione ma ancora di più lo è saper abbinare il giusto condimento. La domenica non è festa se sulla tavola non viene servito un piatto caldo di “strangugghji o sucu” e mentre ci si prepara una bella “tiejia di ragù” e la casa si riempie di…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.