Skip to content
asfalantea.it
Il Profumo della Ginestra
  • Home
  • Associazione
    • La Giornata del Pane
    • La Giornata della Pasta
    • Prenotazione
    • Detti & Proverbi
    • Galleria Foto
  • Redazione
  • Social
  • Fragranze
  • Gastronomia & Prodotti
  • Contattaci
    • Il mio account
    • Prima Adesione
    • Servizi & Contributi
    • Condizioni & Privacy

Posts Tagged with vibonese

Il Filonzo, esclusivo salame calabrese, fatto solo nel Vibonese

Il Filonzo, esclusivo salame calabrese, fatto solo nel Vibonese

25/10/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Il Filonzo, esclusivo salame calabrese, fatto solo nel Vibonese

Oggi vi presenterò il Filonzo prodotto di tenera carne di suino delizia di palati sopraffini. Il Filonzo è un salume esclusivo dove si abbinano, in perfetta armonia, il profumo e la forza del vino rosso calabrese con la dolcezza ed il gusto delle carni più pregiate del suino. Non è un salume della tradizione contadina…

Continue

Tipiche abitazioni di Monte Poro nel Vibonese: “i pagghjiari”

Tipiche abitazioni di Monte Poro nel Vibonese: “i pagghjiari”

08/09/2025Author Maria LombardoLeave a comment on Tipiche abitazioni di Monte Poro nel Vibonese: “i pagghjiari”

Edifici antichi fatti di fango e sudore, lentezza e dignità, da cui sono passati uomini e donne d’altri tempi, quelli che hanno costruito la nostra terra giorno dopo giorno, solco dopo solco. Sull’altopiano del Poro, è facile imbattersi in piccole strutture abbandonate tipiche di queste zone: i “pagghiari”. Questi casolari sono per la maggior parte ruderi abbandonati, ma ancora…

Continue

La Costa degli Dei: La Perla del Vibonese

La Costa degli Dei: La Perla del Vibonese

16/08/2024Author Maria LombardoLeave a comment on La Costa degli Dei: La Perla del Vibonese

Si sa che la Calabria è una Regione molto vasta e che è circondata da coste meravigliose. Conformazioni rocciose e spiagge bianche e basse. Suggestive e piccole cale sono il vanto di questo angolo di Calabria. Spiagge poi attrezzatissime al turismo fanno la differenza. Questa è ancora una costa selvaggia ed a Noi fai piacere!…

Continue

Articoli recenti

  • A morti e a vita ci voli a carta scritta – Alla morte ed alla vita ci vuole la carta scritta 01/11/2025
  • A NISCIUTA DI L’OTTU IORNA: dalle interviste fatte a mia nonna Maria 30/10/2025
  • “U ‘ncantatu” leggenda calabrese del pastorello meravigliato del presepio 30/10/2025
  • Un tempo in Calabria i bambini ricevevano come dono “i turduni” 30/10/2025
  • La bevanda tipica di Lungro (CS): il mate 30/10/2025

Commenti recenti

    Scrivici una email
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    YouTube
    Instagram
    Copyright © 2025 Asfalantea. All rights reserved.